Vucciria

Palermo

Deriva il suo nome dal termine francese Boucherie, con riferimento al mercato della carne, ma si allarga nel tempo fino a rappresentare uno dei più importanti e caratteristici mercati della città. Reso famoso dal pittore bagherese Renato Guttuso nell’omonima opera, il termine “vucciria” rievoca nel dialetto locale, la confusione, il vociare per “l’abbannio” di derivazione araba, con cui i mercanti esaltano le proprie merci.